Un piatto gustoso,ideale per ogni tipo di occasione. Dal sapore delicato e persistente. Possiamo considerarlo come una versione base anche se è molto più antica del risotto alla milaneseIl Risotto allo Zafferano è un primo piatto tipico della cucina italiana, originario del Veneto poi diffusosi in tutto il nord Italia e oggi presente in numerose versioni in tutto il paeseLa prima ricetta nota perviene dal 1574, alla tavola del vetratista belga Valerio di Fiandra, che all'epoca risiedeva a Milano poiché stava lavorando alle vetrate del Duomo di Milano.
Il primo passo da fare è lavare e affettare la cipolla
Poi fatela rosolare in una pentola a fuoco basso e con un filo d'olio extravergine d'oliva
Una volta rosolata, aggiungete il riso e fatelo tostare fino a quando non diventa trasparente. A questo punto, poco a poco, aggiungete il brodo bollente
Salate e Pepate
Continuate ad aggiungere il brodo a fiamma bassa e 5 min prima della cottura aggiungete lo zafferano. Poi spegnete il fuoco
A questo punto tagliate il Galbanino a cubetti e aggiungetelo al composto e amalgamate.
Mettete il coperchio e lasciate risposare per 5 min. Ora il riso è pronto per essere servito
Keyword riso allo zafferano, risotti, risotto alla milanese, risotto allo zafferano, zafferano, zafferano in fili